Incontro delle città ad Alta Tensione Abitativa per presentare la proposta di legge nazionale che consenta di regolamentare le locazioni brevi turistiche e di sostenere la residenzialità.
L'incontro si terrà sabato 18 marzo 2023 dalle 16.00 alle 19.00 presso Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Sede di Palazzo Franchetti Campo Santo Stefano, 2847
(obbligatoria la prenotazione: https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-invertire-la-tendenza-incontro-nazionale-citta-alta-tensione-abitativa-549480108797?fbclid=IwAR3uKQHvKRGsi3lWAVRVwmSeOmC60BoQX2Mqz2xAhSOhJn5WALwAZRHuguc)
La proposta è frutto di un lungo lavoro condiviso di giuristi, architetti, urbanisti e abitanti.
Presentata il 6 marzo 2022 al Teatro Toniolo di Mestre in occasione della proiezione del film di Andrea Segre “Welcome Venice”, la proposta è stata modificata e affinata in un percorso collettivo e condiviso con altre città (amministratori, esperti, abitanti) che sentono l’esigenza di regolamentare il fenomeno, di cui si presentano gli esiti.
Data la capienza della sala per partecipare è consigliabile prenotare il proprio posto. Si potrà accedere alla sala conferenza dalle 15:30.
Programma dell'evento:
- Donatella Calabi | Introduzione ai lavori
- Andrea Segre | La campagna Alta Tensione Abitativa: stato dell’arte e prospettive
- Giacomo Menegus | La proposta di legge nazionale
- Giovanni Leone | Le opportunità dell’emendamento Pellicani: il regolamento (possibile) per Venezia
- Giacomo Maria Salerno | Necessità di una regolamentazione alla prova dei fatti
- Elena Ostanel | Il ruolo delle regioni e degli enti locali nell’avanzamento della proposta
- Donatella Calabi | Introduzione ai lavori
- Andrea Segre | La campagna Alta Tensione Abitativa: stato dell’arte e prospettive
- Giacomo Menegus | La proposta di legge nazionale
- Giovanni Leone | Le opportunità dell’emendamento Pellicani: il regolamento (possibile) per Venezia
- Giacomo Maria Salerno | Necessità di una regolamentazione alla prova dei fatti
- Elena Ostanel | Il ruolo delle regioni e degli enti locali nell’avanzamento della proposta
Tavola rotonda con i rappresentanti delle città ad alta tensione abitativa
Partecipano amministratori e comitati cittadini delle città di Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Rimini, Venezia (la lista è in continuo aggiornamento)
Partecipano amministratori e comitati cittadini delle città di Bologna, Genova, Firenze, Milano, Napoli, Rimini, Venezia (la lista è in continuo aggiornamento)
Le esperienze di alcune città europee che hanno regolamentato il fenomeno.
Proiezioni di alcuni inediti del film “Welcome Venice”
Andrea Segre | Conclusioni
Andrea Segre | Conclusioni
Commenti
Posta un commento